Archivi della categoria: News in evidenza

16/003 Costruzione di servizi igienici per la scuola media di Rentachintala

Il progetto prevede la costruzione di un edificio da adibire a servizi igienici (toilette per le ragazze e orinatoi per i maschi) per gli oltre 800 alunni della Scuola Media ubicata in Rentachintala e frequentata da ragazzi e ragazze dei villaggi circostanti e che attualmente ne è completamente sprovvista. Invero gli alunni/e sono costretti a soddisfare i loro bisogni all’aperto, con evidenti conseguenze sull’igiene e la salute dei medesimi, nonché sull’inquinamento del suolo.

Inoltre, mentre i ragazzi si adattano a soddisfare i loro bisogno nei campi vicino alla scuola, le ragazze, per il loro innato senso di pudore, o evitano di recarsi all’esterno trattenendosi, con conseguenti problemi di vario tipo quali infezioni urinarie e renali, o tornano a casa per i loro bisogni o addirittura disertano la scuola e abbandonano definitivamente gli studi. Ed è anche per evitare che questo accada che è importante costruire le toilette, specie per le ragazze, i cui problemi di dignità, privacy e sicurezza verrebbero così salvaguardati.

«Solidarietà per azioni»: è Gianpaolo Trevisi il protagonista del secondo appuntamento

Venerdì 12 febbraio alle 20.30 a Udine, in via delle Ferriere 19, presenterà il suo libro «Fogli di via» che raccoglie l’esperienza di Dirigente dell’Ufficio Immigrazione prima e Vice Questore poi di Verona. «Solidarietà per azioni» giunge così alla seconda tappa di questa edizione dedicata proprio al tema delle migrazioni

«Quaresima di Fraternità 2016»: con il Centro missionario diocesano insieme per l’Etiopia a sostegno di Emdibir

Un legame nato nel 2004 – quello tra Diocesi di Udine e Eparchia di Emdibir – che oggi si rafforza grazie alla campagna quaresimale di fraternità. I fondi raccolti dal Centro missionario diocesano saranno infatti destinati ai progetti in Etiopia: dal sostegno a distanza all’avvio della scuola professionale. Qui tutte le informazioni.

Grecia. Dal Friuli,speranza

Una porta spalancata sulla speranza. Parola di Danilo Feliciangeli, referente di Caritas italiana, che dal gennaio 2014 si trova in Grecia per seguire i progetti di sostegno al Paese, dunque anche quelli nati nell’ambito del gemellaggio con la Caritas di Udine grazie ai fondi raccolti nella diocesi in occasione della Campagna Quaresimale 2014.

Intervista con Mons.Luis Infanti della Mora

INTERVISTA CON MONS. LUIS INFANTI DELLA MORA, VESCOVO DI AYSEN, IN CILE, PER TUTTI «IL VESCOVO DELL’ACQUA»
Fede e politica si abbracciano
I L SUO NOME, per tutti, è legato alla battaglia per l’acqua. Mons. Luis Infanti Della Mora, padre servita, originario di Campomolle di Teor, è vescovo di Aysen, vicariato apostolico nella Patagonia cilena.

Il villaggio di Shebraber

Assicurare un sano sviluppo dei bambini attraverso la frequenza della scuola materna. Fornirli giornalmente di un pranzo e una merenda. Contribuire a sostenere le spese mensili per il mantenimento delle attività scolastiche quali stipendi al personale e acquisto di materiale didattico. Il missionario laico s’impegna a spedire una foto del bambino all’inizio del rapporto. Negli anni successivi sarà impegno del missionario inviare un aggiornamento sulla realtà del villaggio. Padre Fikru Kebede, parroco di Shebraber, s’impegnerà a dare all’Associazione un resoconto annuale di come sono utilizzati i fondi ricevuti.