GIOVANI PER IL VANGELO

E’ on-line il video per l’animazione della Giornata Missionaria Mondiale.
E’ on-line il video per l’animazione della Giornata Missionaria Mondiale.
“Con gli ultimi di Buenos Aires”: quest’anno la campagna quaresimale ci ricorda di un gemellaggio lungo più di mezzo secolo, quello che unisce la Diocesi di Udine con quella di San Martin, nella capitale argentina. Una raccolta che andrà a favore degli abitanti delle bidonville argentine, le cosiddette “villas miseria”
La guerra in Siria La guerra civile in Siria dura ormai da oltre 5 anni. Nonostante i tentavi di risoluzione del conflitto, continui scontri in tutto il paese lasciano presagire che la pace sia ancora molto lontana. Oltre 400.000 persone sono state uccise e oltre 1,5 milioni ferite. Più della metà dei siriani è stata costretta a lasciare la propria abitazione, facendo così della Siria … Continua a leggere 2017 – Siria. Scuola per un futuro di pace
Un legame nato nel 2004 – quello tra Diocesi di Udine e Eparchia di Emdibir – che oggi si rafforza grazie alla campagna quaresimale di fraternità. I fondi raccolti dal Centro missionario diocesano saranno infatti destinati ai progetti in Etiopia: dal sostegno a distanza all’avvio della scuola professionale. Qui tutte le informazioni.
Un legame nato nel 2004 – quello tra Diocesi di Udine e Eparchia di Emdibir – che oggi si rafforza grazie alla campagna quaresimale di fraternità. I fondi raccolti dal Centro missionario diocesano saranno infatti destinati ai progetti in Etiopia: dal sostegno a distanza all’avvio della scuola professionale. Qui tutte le informazioni.
Venerdì 12 febbraio alle 20.30 a Udine, in via delle Ferriere 19, presenterà il suo libro «Fogli di via» che raccoglie l’esperienza di Dirigente dell’Ufficio Immigrazione prima e Vice Questore poi di Verona. «Solidarietà per azioni» giunge così alla seconda tappa di questa edizione dedicata proprio al tema delle migrazioni
Un legame nato nel 2004 – quello tra Diocesi di Udine e Eparchia di Emdibir – che oggi si rafforza grazie alla campagna quaresimale di fraternità. I fondi raccolti dal Centro missionario diocesano saranno infatti destinati ai progetti in Etiopia: dal sostegno a distanza all’avvio della scuola professionale. Qui tutte le informazioni.
Quest’anno il Centro Missionario di Udine ha deciso di dedicare la Campagna Quaresimale di Fraternità al sostegno dei progetti realizzati in Etiopia, nell’ambito del gemellaggio con l’Eparchia di Emdibir. Il titolo scelto per la Campagna, «Da San Marco di Aquileia al Leone di Giuda», potrà forse sorprendere o risultare misterioso… Cosa possono avere in comune la figura dell’Evangelista e quella del Leone di Giuda, che per gli … Continua a leggere 2016 – Etiopia. Da San Marco di Aquileia al Leone di Giuda
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di combattere l’epidemia di Ebola – aggravatasi dal dicembre 2013 con oltre 8 mila morti -, sostenendo le attività dei missionari friulani in servizio nella Diocesi di Makeni, in Sierra Leone, il Paese che sta pagando il prezzo più pesante di questa emergenza sanitaria. Qui sono, infatti, 10 mila i contagi e oltre 3 mila i morti (fonte: The Economist). Recentemente, … Continua a leggere 2015 – Sierra Leone. Al fianco dei Saveriani nella lotta all’ebola
È un ponte di solidarietà con la Grecia quello che la Chiesa udinese lancia con la Campagna Quaresimale 2014 promossa dal Centro Missionario di Udine in collaborazione con la Caritas greca, la Caritas Diocesana di Udine e la Pastorale della Famiglia. «La Chiesa richiama l’Europa alla solidarietà: riaccendiamo la speranza dei greci» è lo slogan che la accompagna. L’idea di un gemellaggio in sostegno della … Continua a leggere 2014 – Grecia. La Chiesa richiama l’Europa alla solidarietà